Metodo di Coltivazione
Cos’è l’Aeroponica?
Come funziona in sintesi:
- Le radici delle piante sono sospese in un ambiente aereo protetto, all’interno di moduli brevettati..
- Le radici vengono regolarmente nebulizzate con una soluzione di acqua e nutrienti.
- Il sistema di nebulizzazione permette alle piante di assorbire più efficacemente i nutrienti, migliorando il loro tasso di crescita.
Tecnologia utilizzata
Futur Farm utilizza un avanzato sistema tecnologico per la gestione delle coltivazioni in aeroponica, ottimizzando l’intero processo produttivo e riducendo al minimo gli sprechi. Ecco una panoramica delle principali tecnologie impiegate:
1. Software di Gestione Aziendale
Il sistema di controllo di Futur Farm è progettato per gestire tutte le fasi del processo aeroponico a ciclo chiuso. Grazie a questo software, è possibile:
- Regolare l’iniezione dei fertilizzanti sia tramite programmazione volumetrica che in retroazione, basandosi su misurazioni della conducibilità elettrica e del pH.
- Programmare le irrigazioni con diverse modalità: programmazioni orarie, cicli ripetuti a intervallo fisso o modulazioni basate su sensori di temperatura, umidità e radiazione solare.
2. Gestione da Remoto
Il sistema è dotato di un’applicazione autonoma per la gestione da remoto, che consente di controllare:
- L’avvio programmato degli agitatori nelle vasche di soluzione nutritiva.
- I cicli di pulizia dei filtri.
- La gestione di una sonda di temperatura per attivare funzioni antigelo in caso di temperature esterne troppo basse.
Inoltre, lo storico degli eventi significativi, come irrigazioni, allarmi o spegnimenti dovuti a mancanza di rete elettrica, può essere archiviato a bordo macchina tramite chiavetta USB o utilizzando il software di supervisione collegato a un PC.
3. Eliminazione degli Sprechi
Il sistema di Futur Farm permette di ridurre notevolmente gli sprechi, grazie alla gestione ottimizzata dell’intero processo produttivo. L’impianto a ciclo chiuso recupera, filtra e disinfetta la soluzione nutritiva in eccesso, che viene poi riutilizzata per successive irrigazioni, riducendo il consumo di acqua e nutrienti.
4. Controllo del Clima
Il monitoraggio continuo dei parametri ambientali, quali temperatura, umidità, CO2 e luminosità, garantisce condizioni ottimali per la crescita delle colture. Il mantenimento di questi parametri all’interno dei range previsti migliora sia la qualità che la quantità delle produzioni, riducendo anche i costi energetici e l’uso di prodotti fitosanitari.
5. Integrazione con Sistemi di Serra
Il sistema di controllo di Futur Farm si interfaccia con le tecnologie di serra più comuni, tra cui:
- Sportelli laterali e a tetto per il controllo della ventilazione.
- Sistemi di riscaldamento basale e aereo.
- Impianti di umidificazione e ombreggiamento.
6. Osmosi Inversa
Futur Farm utilizza un impianto di osmosi inversa per il trattamento dell’acqua, che permette di rimuovere quasi tutte le sostanze sospese o disciolte, sia solide che ioniche. Il processo produce due flussi di uscita:
- Permeato: acqua priva di sali, utilizzata per preparare la soluzione nutritiva.
- Concentrato: una soluzione ad alta concentrazione di sali minerali, scartata dal sistema.
L’osmosi inversa consente di ottenere acqua purificata e ideale per la coltivazione, riducendo il rischio di accumulo di sali nelle radici e migliorando la qualità del raccolto.
Ambiente
Il sistema adottato da Futur Farm evita numerosi impatti negativi sull’ambiente grazie all’uso di tecnologie avanzate e sostenibili. Ecco i principali benefici ambientali che il loro approccio consente di ottenere:
Evitare la Desertificazione: Grazie all’uso della coltivazione aeroponica e del ciclo chiuso dell’acqua, il sistema riduce drasticamente il consumo idrico, preservando le risorse idriche e riducendo la pressione sugli ecosistemi, prevenendo fenomeni di desertificazione.
Prevenire l’Erosione del Suolo: Poiché la coltivazione aeroponica non richiede l’uso del suolo, si elimina il rischio di erosione causata dall’agricoltura intensiva, che può impoverire e degradare i terreni nel tempo.
Ridurre le Emissioni di CO2 del 50%: Il sistema ad alta efficienza energetica e l’ottimizzazione dei processi produttivi portano a una significativa riduzione delle emissioni di CO2, contribuendo a contrastare i cambiamenti climatici.
Evitare l’Accumulo di Sali nei Terreni: L’uso dell’osmosi inversa per trattare l’acqua riduce il rischio di accumulo di sali, un problema comune nell’agricoltura intensiva, dove l’uso eccessivo di fertilizzanti può impoverire i terreni e renderli meno fertili nel tempo.
Evitare l’Inquinamento da Rifiuti Speciali e Pesticidi: L’assenza di contatto diretto con il terreno e l’eliminazione di pesticidi e diserbanti nella coltivazione aeroponica riducono notevolmente il rischio di contaminazione delle falde acquifere, dei fiumi, dei laghi e dei mari, prevenendo così l’inquinamento da sostanze chimiche pericolose.
Sostenibilità
La sostenibilità è un principio fondamentale adottato da Futur Farm, che mira a raggiungere un impatto ambientale pari a zero attraverso l’impiego di tecnologie avanzate e soluzioni eco-friendly. Ecco i punti chiave della loro strategia:
Impatto Zero: Grazie all’adozione di un approccio circolare e all’uso di fonti di energia rinnovabili, Futur Farm riduce significativamente l’impatto ambientale delle sue operazioni. La combinazione di energia solare, sistemi a ciclo chiuso e tecnologie avanzate garantisce un’agricoltura sostenibile.
Risparmio Idrico del 85-95%: Il sistema di coltivazione aeroponica riduce il consumo di acqua di oltre l’85-95% rispetto ai metodi tradizionali. Questo è reso possibile grazie al riciclo dell’acqua e alla precisione nell’irrigazione che evita sprechi inutili.
Abbattimento dei Nutrienti di oltre il 60%: La tecnologia utilizzata permette di ridurre l’uso di nutrienti (N, P, K) di oltre il 60%, garantendo una crescita ottimale delle colture senza eccessi che potrebbero danneggiare l’ambiente.
Produzione di Energia dalla Biomassa: Futur Farm sfrutta i residui organici prodotti dalle colture per generare energia dalla biomassa, chiudendo il ciclo produttivo e riducendo ulteriormente la dipendenza da fonti energetiche non rinnovabili.
Utilizzo dell’Energia Solare: L’impiego di impianti fotovoltaici consente di alimentare il sistema produttivo con energia pulita al 100%. Questo non solo riduce a zero le emissioni di CO2, ma rappresenta anche una scelta strategica per abbattere i costi operativi nel lungo termine.
Energia Pulita al 100%: L’energia solare impiegata è rinnovabile e pulita, garantendo zero emissioni di CO2 e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico. Inoltre, i materiali utilizzati per i pannelli fotovoltaici sono riciclabili fino all’80%, garantendo la sostenibilità anche al termine del ciclo di vita degli impianti.
Valori nutrizionali dei nostri prodotti
I prodotti coltivati con il sistema aeroponico adottato da Futur Farm presentano numerose proprietà nutrizionali superiori rispetto alle colture tradizionali. Ecco i principali vantaggi:
Residuo Zero: Gli alimenti coltivati in aeroponica sono completamente privi di residui di pesticidi, diserbanti e altre sostanze chimiche comunemente utilizzate in agricoltura. Questo rende i prodotti più sicuri per la salute dei consumatori e l’ambiente.
Migliore Shelf Life: Grazie all’ambiente controllato e all’assenza di contaminanti esterni, i prodotti aeroponici hanno una durata di conservazione (shelf life) più lunga. Ciò permette di ridurre gli sprechi alimentari e garantisce che i consumatori ricevano alimenti più freschi.
Basso Tenore di Azoto: Il metodo di coltivazione aeroponica consente di monitorare e regolare con precisione i livelli di nutrienti somministrati alle piante, garantendo un basso contenuto di azoto, che può essere dannoso in alte concentrazioni.
Alimenti Esenti da Istamina: I prodotti aeroponici sono naturalmente privi di istamina, una sostanza che può causare reazioni allergiche in alcune persone, soprattutto nei soggetti sensibili o con intolleranze alimentari.
Esenti da Metalli Pesanti: Poiché non c’è contatto diretto con il suolo o altre fonti di contaminazione, i prodotti coltivati in aeroponica sono privi di metalli pesanti come piombo, mercurio e nichel, che possono accumularsi negli alimenti coltivati in terreni contaminati.
Ottime Proprietà Organolettiche: Grazie all’ambiente ottimale in cui vengono coltivate, le piante aeroponiche sviluppano caratteristiche organolettiche superiori, come un sapore più intenso, una consistenza migliore e un aroma più naturale.
Alimenti Privi di Pesticidi e Diserbanti: Non essendo necessario l’uso di pesticidi, diserbanti e anticrittogamici, i prodotti risultano più salutari, privi di residui chimici nocivi e sicuri per l’alimentazione umana.
Adatti per Soggetti Allergici e Intolleranti al Nichel: I prodotti aeroponici sono sicuri per le persone allergiche o intolleranti al nichel, poiché il metodo di coltivazione elimina la possibilità di contaminazione con questo metallo.
Benefici per i Consumatori
I prodotti coltivati con il sistema aeroponico offrono una combinazione di sicurezza alimentare, elevata qualità organolettica, benefici per la salute, e sostenibilità ambientale, trasformando l’esperienza del consumatore in qualcosa di più di una semplice scelta alimentare. Essi rappresentano una soluzione per una vita più sana e consapevole, rispondendo alla crescente domanda di alimenti sicuri, sostenibili e di alta qualità.
Ecco come:
Salute Migliore e Sicurezza Alimentare:
Residuo Zero: La totale assenza di pesticidi, diserbanti e anticrittogamici nei prodotti aeroponici riduce significativamente l’esposizione a sostanze chimiche nocive, migliorando la sicurezza alimentare e contribuendo a una dieta più sana. I consumatori possono essere certi di consumare alimenti puri e privi di contaminanti, specialmente per chi segue diete biologiche o è sensibile alle sostanze chimiche.
Esenti da Metalli Pesanti: La mancanza di metalli pesanti, come piombo, mercurio e nichel, garantisce che questi prodotti siano sicuri anche per chi ha sensibilità specifiche a tali contaminanti. Ciò riduce il rischio di accumulo di sostanze tossiche nell’organismo, contribuendo al benessere generale.
Alimenti per Persone con Allergie e Intolleranze:
Esenti da Istamina e Nichel: Molti consumatori soffrono di allergie o intolleranze a sostanze come l’istamina o il nichel. I prodotti aeroponici sono ideali per queste persone, permettendo loro di mangiare in sicurezza senza il timore di reazioni avverse. Questo è particolarmente importante per chi ha intolleranze alimentari, allergie o patologie specifiche che richiedono un controllo rigoroso della dieta.
Migliore Esperienza di Consumo:
Ottime Proprietà Organolettiche: Grazie alle condizioni di crescita ottimali, i prodotti aeroponici offrono una qualità superiore in termini di sapore, aroma e consistenza. Ciò si traduce in un’esperienza di consumo più piacevole, con alimenti che hanno un gusto più intenso, una consistenza croccante e una freschezza più prolungata.
Migliore Shelf Life: I prodotti aeroponici durano più a lungo rispetto a quelli tradizionali. Questa maggiore durata contribuisce a ridurre gli sprechi alimentari domestici, offrendo ai consumatori la possibilità di conservare i prodotti freschi per periodi più lunghi senza il rischio di deperimento rapido.
Benefici per la Salute e la Nutrizione:
Basso Tenore di Azoto: La regolazione dei livelli di azoto nei prodotti aeroponici li rende più sicuri dal punto di vista nutrizionale, soprattutto per chi desidera evitare un eccesso di azoto nella dieta, che potrebbe essere dannoso per la salute.
Alimenti Più Sani e Nutrizionalmente Completi: La qualità e l’equilibrio nutrizionale dei prodotti aeroponici è superiore grazie al controllo preciso dei nutrienti. Questo significa che i consumatori possono godere di alimenti più ricchi di nutrienti essenziali senza rischi per la salute dovuti a contaminanti o sostanze chimiche.
Sostenibilità Ambientale come Valore Aggiunto:
I consumatori sempre più sensibili ai temi ambientali possono sentirsi soddisfatti sapendo che i prodotti che acquistano non solo sono migliori per la loro salute, ma anche per il pianeta. La coltivazione aeroponica riduce il consumo d’acqua (risparmio idrico dell’85-95%), minimizza l’impatto ambientale e non contribuisce alla desertificazione o all’inquinamento del suolo e delle falde acquifere. Questo senso di responsabilità ambientale accresce il valore percepito del prodotto e rafforza l’idea di un’alimentazione più sostenibile.
Alimenti per una Vita Sana:
Per i consumatori attenti alla propria salute e benessere, i prodotti aeroponici rappresentano una scelta ideale per una dieta più equilibrata e salutare, contribuendo a un miglioramento del benessere fisico generale. La mancanza di sostanze dannose, unita alla qualità nutrizionale elevata, rende questi alimenti perfetti per chi segue stili di vita salutari o diete specifiche, come vegetariani, vegani, o persone con esigenze alimentari particolari.
Impegno verso un futuro più sostenibile
L’adozione del nostro metodo aeroponico brevettato rappresenta il nostro impegno per un’agricoltura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Grazie a tecnologie innovative di precisione e alla riduzione dell’impatto ecologico, e al miglioramento dell’ambiente di coltivazione stiamo contribuendo a un futuro dove la produzione agricola è in armonia con la natura, senza sacrificare la qualità o la disponibilità dei prodotti.
