Chi Siamo

Pomodoro sotto serra

Futur Farm S.S. dei Fratelli Distefano Società Agricola  nasce nel 2020 in Sicilia nello specifico ad Ispica (RG). E’ specializzata nella coltivazione di  ortaggi in foglia a fusto, a frutto in radici bulbi e tuberi in colture protette..

Nasce dalla visione e dalla passione di Grazia Distefano e Carmelo Distefano, due fratelli cresciuti con un profondo amore per la natura e il territorio siciliano. Fin dall’infanzia, hanno coltivato un legame speciale con la terra, riconoscendo il potenziale straordinario che essa offre in termini di produzione agricola sostenibile e di qualità.

La decisione di fondare l’azienda è stata ispirata dalla volontà di creare un modello agricolo che non solo rispettasse l’ambiente, ma che riuscisse anche a migliorare il contenuto nutritivo dei prodotti coltivati, raccolti e commercializzati.

In un mondo in cui l’agricoltura intensiva tradizionale ha portato a un crescente impoverimento del suolo e alla riduzione della qualità degli alimenti, Futur Farm è stata fondata con l’obiettivo di offrire soluzioni innovative attraverso tecniche all’avanguardia, come l’aeroponica, per produrre ortaggi, aromatiche e officinali di altissima qualità.

Mission e Valori

La missione di Futur Farm è chiara: coltivare un futuro sostenibile, promuovendo un’agricoltura che riduca al minimo l’impatto ambientale e che produca alimenti più sani e nutrienti per i consumatori. L’azienda si impegna a utilizzare pratiche agricole innovative per massimizzare l’efficienza e la sostenibilità, adottando tecnologie come l’aeroponica che consentono di produrre piante senza l’uso del suolo e con un consumo d’acqua estremamente ridotto.

Tra i valori chiave che guidano Futur Farm ci sono:

Sostenibilità ambientale:
ridurre l’uso delle risorse naturali, minimizzare l’impatto ecologico e contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente.

Qualità e salute:
offrire prodotti agricoli sani, privi di pesticidi e agenti chimici, garantendo il massimo apporto nutritivo.

Innovazione:
adottare tecnologie avanzate per migliorare costantemente i processi produttivi e promuovere un’agricoltura del futuro, in grado di rispondere alle sfide globali legate alla sicurezza alimentare e ai cambiamenti climatici.

Responsabilità sociale:
essere un punto di riferimento per la comunità agricola locale, offrendo opportunità di lavoro e formazione, e diffondendo conoscenze sull’agricoltura sostenibile.

Il Team

Al centro di Futur Farm ci sono Grazia e Carmelo Distefano, le menti e i cuori dietro ogni iniziativa.
Grazia, con una forte formazione in agronomia, è il volto strategico e operativo dell’azienda, costantemente impegnata a trovare nuove soluzioni per migliorare i metodi di coltivazione, individuare nuove nicchie di mercato e garantire la massima qualità dei prodotti.

Carmelo, invece, è la mente innovatrice dietro l’integrazione delle tecnologie avanzate come l’aeroponica brevettata dal padre (Giuseppe Distefano). Con una lunga esperienza nel settore dell’automazione e una visione orientata al futuro, Carmelo guida la parte tecnica e innovativa dell’azienda, assicurandosi che ogni pianta coltivata rispecchi i valori di Futur Farm.

Il successo dell’azienda è inoltre garantito dal contributo di uno staff di professionisti qualificati, esperti nella gestione delle serre, nella cura delle piante e nella gestione delle vendite online, che condividono con i fratelli Distefano la passione per l’agricoltura sostenibile.

Benefici dell’Aeroponica proprietaria.

Futur Farm ha scelto di adottare la coltivazione aeroponica  per le sue molteplici capacità di offrire un prodotto di alta qualità in modo sostenibile. Questo metodo avanzato, che consente di coltivare piante senza l’uso di suolo, offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali.

Maggiore sostenibilità ambientale:
L’aeroponica riduce drasticamente il consumo di acqua, una delle risorse più preziose e scarse, utilizzandone fino al 90% in meno rispetto all’agricoltura tradizionale. Inoltre, non richiede fertilizzanti chimici o pesticidi, contribuendo così a preservare l’equilibrio naturale dell’ecosistema.

Risparmio di risorse:
Grazie a un sistema di nebulizzazione che fornisce direttamente alle radici i nutrienti necessari, la coltivazione aeroponica massimizza l’assorbimento delle sostanze nutritive, riducendo gli sprechi. Questo si traduce in una crescita più rapida delle piante, che raggiungono la maturità fino al 30% più velocemente rispetto alle coltivazioni tradizionali.

Piante più sane e nutrienti:
La coltivazione senza pesticidi e la gestione controllata dell’ambiente di crescita permettono di ottenere piante più sane, con un contenuto nutritivo superiore. Le piante aromatiche e medicinali prodotte da Futur Farm sono ricche di principi attivi, offrendo ai consumatori un prodotto più puro e dalle migliori proprietà benefiche.

Utilizzo efficiente dello spazio: L’aeroponica consente una coltivazione verticale, ottimizzando l’uso dello spazio e permettendo di produrre una quantità maggiore di piante in un’area ridotta. Questo rende possibile la coltivazione in serre urbane o spazi limitati, contribuendo alla riduzione delle emissioni legate al trasporto dei prodotti agricoli.

Grazie a questi vantaggi, Futur Farm è in grado di offrire ortaggi, aromatiche e officinali di altissima qualità, rispettando l’ambiente e contribuendo al benessere delle persone che scelgono i suoi prodotti.

La nostra sfida per il futuro è quella di continuare a innovare, puntando sempre alla sostenibilità e alla qualità, per un’agricoltura che sia in armonia con la natura e che offra soluzioni concrete per un mondo in continua evoluzione.